Questo sito utilizza cookies propri e di terzi al fine di consentirti la migliore esperienza nel suo utilizzo. Se procedi con la navigazione accetti la loro presenza.

catalogo corsi

FORMAZIONE A DISTANZA

GESTIONE DELL'EMERGENZA SANITARIA E SICUREZZA 2025

Corso e-learning - Evento ECM n.447889

PROVIDER ECM: GGallery srl - Piazza Manin 2B/r - 16122 Genova - 010888871 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Quota di partecipazione:
Farmacisti aderenti Progetto ZERO30: gratuito - Clienti UNICO: 130 € - Non Clienti UNICO: 260 € 
Durata: 16 ore
Crediti ECM: 24
Validità: 12 febbbraio 2025 - 31 dicembre 2025

TARGET
Tutte le professioni

OBIETTIVI
Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione

ACQUISIZIONE COMPETENZE TECNICO-PROFESSIONALI
Il corso permette di acquisire le necessarie conoscenze in merito alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in termini di normativa, organizzazione e gestione, figure coinvolte, diritti e obblighi, rischi e conseguenti buone prassi per la prevenzione e la protezione

PROGRAMMA DEL CORSO

FORMAZIONE GENERALE DEI LAVORATORI

  • Introduzione al corso
  • Il quadro legislativo
  • I soggetti della sicurezza: il datore di lavoro
  • I soggetti della sicurezza: l'RLS
  • I soggetti della sicurezza: l'RSPP
  • I soggetti della sicurezza: il dirigente e il preposto
  • Esercizio dei poteri direttivi e delega di funzioni
  • I soggetti della sicurezza: il medico competente
  • Un aspetto fondamentale: la collaborazione di tutti
  • La valutazione dei rischi: una metafora
  • Rischio, pericolo e danno
  • La valutazione dei rischi: un processo continuo e puntuale
  • Le misure
  • Il DVR
  • Gli obblighi dei lavoratori
  • I DPI
  • Formazione, informazione e addestramento
  • Rischi da interferenza e monitoraggio
  • Una visita ispettiva
  • Gli organi di vigilanza
  • Gestione delle emergenze e verifica documentale
  • Le sanzioni
  • FOCUS - I diritti dei lavoratori
  • FOCUS - Le tipologie particolari di rapporti contrattuali
  • FOCUS - I doveri dei lavoratori

FORMAZIONE SPECIFICA (RISCHIO BASSO)

  • Introduzione
  • Il primo giorno di Marco: la formazione sulla salute e sicurezza sul lavoro
  • Marco, il DVR e il ruolo del datore di lavoro nella sicurezza
  • Marco, il DUVRI e le sanzioni
  • Introduzione al corso
  • Ambienti di lavoro
  • Inciampo ed elettrocuzione
  • Microclima e illuminazione
  • Scale
  • Le interferenze
  • Il DUVRI
  • I rischi da interferenza
  • I videoterminali
  • La postura
  • Lo stress lavoro correlato
  • Stress: dati e normativa
  • Metodologia per la valutazione dello stress lavoro correlato
  • Indicatori dello stress lavoro correlato
  • La gestione dell'emergenza
  • Evacuazione e rischio incendio
  • Infortuni, terremoti e alluvioni
  • Focus: buone prassi per il lavoro d'ufficio
  • Marco e il lavoro a videoterminale
  • Marco e gli ambienti di lavoro
  • Marco e la gestione delle emergenze

AGGIORNAMENTO PER LAVORATORI

  • Il lavoro a videoterminale
  • Introduzione
  • Luce naturale e artificiale
  • Postura, affaticamento fisico e condizioni ergonomiche
  • Le condizioni di igiene ambientale e la sorveglianza sanitaria Stress lavoro correlato
  • Cos’è lo stress
  • Lo stress lavoro correlato
  • La valutazione del rischio stress
  • La prevenzione
  • Il punto del medico competente: cos’è lo stress
  • Il punto del medico competente: la valutazione del rischio stress
  • Il punto del medico competente: la gestione del rischio La gestione delle emergenze
  • Introduzione e riferimenti normativi
  • Organizzazione aziendale per la gestione dell’emergenza
  • Rischio incendio
  • Le squadre di emergenza e il primo soccorso
  • Cosa fare in situazioni di emergenza Ambienti di lavoro e rischio interferenze
  • Ambienti di lavoro - I luoghi di lavoro
  • Ambienti di lavoro - Stabilità, altezza e superfici, passaggi
  • Ambienti di lavoro - Rischio elettrico, microclima, scale, vie di uscita e di emergenza
  • Interferenze - Premessa
  • Interferenze – Cooperazione e coordinamento
  • Interferenze – Il DUVRI
  • Interferenze – Casi concreti di situazioni di rischio
  • Interferenze – Ricapitolando La percezione del rischio
  • La cultura della sicurezza
  • Pericolo e rischio
  • La percezione del rischio
  • La percezione del rischio in azienda
  • Approfondimento – Le opinioni comuni sui rischi
  • Conclusioni RISCHI IN FARMACIA
  • Introduzione e videoterminali
  • Movimentazione manuale dei carichi
  • Protezione da agenti chimici ed esposizione a rischio biologico
  • Rischio stress, rischi non normati e rischi relativi al genere
  • Intervista: le domande dei farmacisti

RESPONSABILE SCIENTIFICO
Dott. Carlo Valchi - Medico competente 

AUTORE
Francesco Brignola - Carlo Valchi

SPONSOR

Evento non sponsorizzato

ATTESTATO ECM

Per l’ottenimento dei Crediti ECM è necessario il superamento del test a scelta multipla con una percentuale di risposte corrette pari ad almeno 75% e la compilazione del questionario di gradimento della qualità percepita, entro la data di scadenza dell'accreditamento. Il relativo certificato sarà stampabile dopo il superamento delle prove suddette.
ATTENZIONE: Il Provider richiama l’attenzione di tutti gli utenti nell’osservare la massima attenzione e precisione nella compilazione della propria scheda anagrafica. I dati inseriti sono necessari e obbligatori per la corretta rendicontazione all’Agenas e per la validità dell’attestato ECM. Si prega pertanto di verificare l’esattezza dei propri dati e, in caso di errori, di provvedere con tempestività, e comunque prima della fine del corso, alla correzione o all’aggiornamento degli stessi. In caso di errori evidenti o dati mancanti di un utente, il Provider non è in nessun caso tenuto ad intervenire per la correzione e non è in alcun modo responsabile per il mancato inserimento di tale utente nel rapporto finale dell’evento all’Agenas. Si invita inoltre a verificare la validità dell'accreditamento per la propria figura professionale.

HELP-DESK

La piattaforma offre un servizio di help-desk tecnico e di supporto didattico fruibile dagli utenti tramite mail, con risposta garantita entro 48 ore lavorative.

REQUISITI MINIMI DI SISTEMA

Per la fruizione del corso è necessario l’utilizzo di un PC multimediale con collegamento alla rete Internet. Requisiti minimi: Adobe Flash Player 9 (scaricabile gratuitamente sul sito www.adobe.com). Personal Computer: Processore: Intel® Pentium® III- 512 MB di RAM - Sistema Operativo: Windows XP o superiore Browser: Microsoft Internet Explorer 7.0 o versioni successive, Firefox 2.x o versioni successive, Opera 7 o versioni successive; Macintosh: Processore: PowerPC® G3 - Intel Core™ Duo a 1,33 GHz o superiori - 512 MB di RAM Sistema Operativo: Mac OS X v.10.1 o successive (PowerPC) - Mac OS X v.10.4.x o versioni successive (Intel). Browser: Firefox 2.x, Netscape 7.x o versioni successive, Opera 7, Safari 2.x o versioni successive.

Caratteristiche dell'evento

Inizio evento 14-04-2025
Termine evento 31-12-2025
Data inizio iscrizioni 14-04-2025 4:00
Posti Illimitati
Iscritti 3
Chiusura iscrizioni 31-12-2025
Costo per persona 260€
Effettua il login per iscriverti a questo evento
260€

SCARICA IL CATALOGO

catalogo2023Scarica il
PROGRAMMA CORSI 2023
in formato .pdf per visualizzare le schede complete degli eventi disponibili

DOWNLOAD

INFO E CONTATTI

GGALLERY SRL
Cell.: 347 7534992
Tel: 010-888871
E-mail: info@unicollege.it